Questa la mappa di Openstreetmap con la nostra sede
Storo ridente e vago: ha per corona i monti e per confine il lago
Così recita una semplice rima popolare.
Storo è posto nella parte sud-ovest del Trentino a confine con la Lombardia ove la Strada Statale 237 del Caffaro che da Brescia porta a Madonna di Campiglio si incrocia con la Strada Statale 240 di Loppio e Val di Ledro che collega la Valle del Chiese con la Valle di Ledro Riva del Garda fino al lago di Loppio e terminando il suo svilupp all’incrocio con la E45 a Rovereto.
Il territorio del Comune di Storo compreso nel bacino imbrifero montano del BIM del Chiese, è una piccola contrada, stretta tra alte e scoscese rupi e il lago d’Idro, verso il quale si estende e s’allarga una fertile campagna devastata nei secoli dalle correnti impetuose di fiumi e torrenti.
Geologicamente la piana di Storo è una piana alluvionale formata dal ritiro dei ghiacciai dell’ultima glaciazione Würm e occupata in principio da un grande lago che poi si è ridotto all’attuale lago d’Idro.
Alcune immagini del paese di Storo visto dalle montagne che lo circondano
Storo visto dalla montagna di Faserno 1 Storo panorama Storo visto dalla montagna di Faserno 2 Storo visto dalla montagna di Faserno 3 Storo visto dal colle di San Lorenzo 1 Storo visto dal colle di San Lorenzo 2 Storo visto dal cucuzzolo di Bes La madonna di Bes Storo con sullo sfondo il lago d’Idro
Alcuni scorci invernali del centro storico di Storo
Per conoscere altre notizie su Storo puoi visitare questi siti web:
- Il sito del Comune di Storo
- Il sito dei due consorzi di miglioramento fondiario
- Il sito della ProLoco M2
- Il sito dell’Unità pastorale Madonna dell’aiuto
- Associazione Il Chiese
- La pagina di Storo su Wikipedia (da cui abbiamo estraplato il paragrafo di presentazione)
- Storo sulla mappa libera di openstreetmap (incrementata da storesi)
- Il canale su Youtube del Cedis
- Agrinovanta con la famosa farina gialla di Storo